Bologna-Napoli 1-1: il Tosco l'ha vista così...

Bologna-Napoli 1-1: il Tosco l’ha vista così…

Tempo di Lettura: 2 minuti

Napoli solido, Bologna asfissiante: questi gli aggettivi che mi sono venuti in mente ieri sera appena finita la partita.

Hanno un bel po’ da dire coloro che criticano la prestazione del Napoli per un secondo tempo in apnea, ma aver di fronte quel Bologna lì e comunque resistere non è roba da poco: si può tranquillamente affermare che sono stati gli azzurri a rallentare la cavalcata europea dei rossoblù e non viceversa i felsinei a stoppare la corsa scudetto dei partenopei.

L’intensità messo in campo nella ripresa dalla squadra di Italiano ha dell’incredibile: non ha lasciato niente a Lukaku, ha recuperato il possesso sempre nella metà campo avversaria trovando poi verticalizzazioni sulle fasce nonostante il blocco basso del Napoli, ed è riuscita nell’impresa di affondare dove spazio non ce n’era, con la pazienza di un palleggio alternato destra-sinistra e corto-lungo così da trovare quelle imbucate utili per poi mettere il pallone al centro in più di un’occasione.

Che sia poi servita una magia di Ndoye per segnare è la dimostrazione palese che la difesa azzurra è quasi imbattibile: non a caso è la migliore della Serie A con soli 25 reti subite in 31 partite.

Bravi i giocatori del BFC a non farsi irretire dai numerosi falli subiti e a tenere sempre il ritmo alto malgrado le tante, troppe interruzioni di gioco: una maturità acquisita nel corso dei mesi che fa ben sperare per un finale di stagione ancora tutta da giocare, come da tradizione del nostro mister.

L’avevo già ricordato in passato: in sette stagioni da allenatore professionista, Vincenzo Italiano è sempre arrivato a maggio a giocarsi tutto, e sarà così anche quest’anno. Spero solo che, indipendentemente da come finirà in campionato e in Coppa Italia, ci si ricordi dell’immenso lavoro svolto senza farsi condizionare dal risultato finale, altrimenti si cadrebbe nel solito cliché del tecnico perdente o vincente e così via.

Argomenti sciocchi e ideologici perché, come ci ha raccontato la partita di ieri, l’allenatore vincente è stato proprio Italiano nonostante il campo abbia decretato ‘solo’ un pareggio, piovuto dal cielo come una manna sulla testa dei giocatori di Conte.

Tosco – Canale 88

© Riproduzione Riservata

Foto: Alessandro Sabattini/Getty Images (via OneFootball)