In un calcio che divora allenatori, Italiano deve essere il futuro del Bologna per i prossimi anni

In un calcio che divora allenatori, Italiano deve essere il futuro del Bologna per i prossimi anni

Tempo di Lettura: 2 minuti

La Serie A oggi divora più allenatori di quanti ne riesca a digerire (o a pagare). Quando Gian Piero Gasperini lascerà l’Atalanta a fine stagione, il mister più longevo su una panchina italiana diventerà Simone Inzaghi (all’Inter da 3 anni e 10 mesi). Subito dopo, ci sarà Vincenzo Italiano. E così, dopo appena due stagioni, Inzaghi e Italiano saranno i due decani del nostro massimo campionato, almeno sul fronte della stabilità su una determinata panchina.
Non è un caso, forse, che Inter e Bologna siano oggi le due squadre più divertenti del campionato, oltre che quelle più in salute. C’è un nesso evidente tra risultati e progetti sportivi. E per quanto si sia portati a credere che siano i primi a determinare i secondi, è vero soprattutto il contrario: i risultati arrivano quando c’è una piattaforma stabile che li sa costruire con pazienza, passo dopo passo.
È esattamente ciò che è mancato al Bologna negli ultimi nove anni: nonostante una ferrea continuità dirigenziale, a Casteldebole abbiamo visto sfilare troppe guide tecniche diverse, spesso antitetiche tra loro (Corvino, Bigon, il duopolio Bigon-Sabatini), senza dimenticare il passo falso dell’ingaggio di Pippo Inzaghi, che ci ha fatto perdere una stagione (anche se poi ci ha fatto guadagnare Mihajlovic).
Ora, quasi alla vigilia di una sfida che potrebbe sancire uno storico passaggio di consegne tra Atalanta e Bologna (passaggio in parte già avvenuto con l’eliminazione dei bergamaschi dalla Coppa Italia), urge sottolineare proprio l’importanza della continuità tecnica: Italiano può diventare per Bologna ciò che Gasperini ha rappresentato per Bergamo.
Ma occorre non commettere passi falsi: qualunque sia l’approdo definitivo in classifica, qualunque sia l’esito della finale di Coppa Italia, qualunque cosa succeda in campo da qui al termine della stagione, Italiano deve restare l’allenatore del BFC per i prossimi anni. Speriamo di non essere i soli a pensarlo.

Luca Baccolini

© Riproduzione Riservata

Foto: Alessandro Sabattini/Getty Images (via OneFootball)