Zerocinquantuno

Rassegna stampa 25/04/2025

Rassegna stampa 25/04/2025

Ph. Alessandro Sabattini/Getty Images (via OneFootball)

Tempo di Lettura: 2 minuti
I Razzi Store sponsor ufficiale
20% di sconto se ti presenti a nome Zerocinquantuno!
www.razzistore-bologna.it

CORRIERE DI BOLOGNA

IL BOLOGNA È IN PARADISO. LA STORIA SIAMO NOI

Va in finale di Coppa Italia dopo 51 anni. Esplode la festa al Dall’Ara e per la città. La qualificazione: Empoli steso da Fabbian e Dallinga. All’Olimpico il 14 maggio c’è il Milan. Italiano, il signore delle finali: «È un sogno, ora manca un passo». Il capolavoro: Vincenzo raggiunge per la quarta volta l’ultimo atto di una coppa. L’allenatore felice: «La dedico alla gente di Bologna». Saputo festeggia coi tifosi. Freuler rilancia: «A Roma per vincere, il nostro segreto è l’unità del gruppo». Le pagelle: Moro sale in cattedra, Pedrola si fa notare. L’infortunio: Holm si deve fermare per un risentimento, salterà le partite con Udinese e Juventus. Missione biglietto: i tempi e i prezzi. Ai tifosi rossoblù la curva della Lazio. La prevendita dovrebbe scattare a inizio maggio: 30 mila tagliandi disponibili. Lunedì si decide: l’assemblea di Lega stabilirà le modalità, alla vigilia i club da Mattarella.

GAZZETTA DELLO SPORT

IL BOLOGNA NON SI FERMA PIÙ

Superato l’Empoli, adesso il Milan: una finale storica. I rossoblù dopo 51 anni tornano a giocarsi il trofeo. E non si accontentato mai: negli ultimi minuti cercano e trovano il 2-1 con Dallinga. Italiano: «Che orgoglio. Finale dedicata a tutta Bologna. Contro il Milan ce la giochiamo». L’allenatore degli emiliani: «Manca un ultimo passo… Contento per Saputo che voleva arrivare in fondo». D’Aversa: «Empoli, ecco lo spirito per salvarsi». Le pagelle: Fabbian non soltanto il gol, Cambiaghi inventa; Kovalenko è il più pericoloso, Konaté senza spazio. La moviola: Sambia era da rosso, mancano un paio di gialli per i toscani.

REPUBBLICA

BOLOGNA-MILAN A ROMA, È TUTTO VERO E BELLISSIMO

Empoli battuto 2-1, segna Dallinga dopo i gol di Fabbian e Kovalenko. Canta il Dall’Ara e si prepara all’esodo dell’Olimpico: «Siamo nella storia». Italiano sotto la curva, oltre 27 mila tifosi presenti. Omaggio a Gazzoni a cinque anni dalla morte. E la musica di Morricone per il Papa. Le pagelle: Lykogiannis pennella, incanta pure Pedrola. Felpato l’assist di Moro. De Silvestri ci mette l’esperienza, Dominguez qualche lampo. Freuler inossidabile. Il commento: Zangheri, Amarcord, la vittoria del ’74 e l’emozione di oggi. Fra Coppa Italia e campionato: 5 squadre in quattro punti, che lotta per l’Europa.

RESTO DEL CARLINO

BOLOGNA, QUESTA È STORIA

Dopo 51 anni, i rossoblù tornano in finale di Coppa Italia. Fabbian e Dallinga firmano la vittoria sull’Empoli in una partita dal destino segnato, visto il 3-0 dell’andata. Italiano riporta il club all’ultimo atto: il 14 maggio a Roma sfiderà il Milan. Festa da brividi al Dall’Ara. È un capolavoro Italiano: «Questa finale un motivo d’orgoglio. La dedico ai bolognesi, straordinari. Spero di vederne trentamila a Roma. L’allenatore: Ci aspetta il Milan, una squadra piena di campioni. Combatteremo con le nostre cartucce. Una macchina quasi perfetta. Cambiaghi è un moto perpetuo, Moro firma un assist d’autore, Beukema regala sempre certezze. Ravaglia si conferma reattivo, Dominguez si accende e si prende le luci della ribalta nella ripresa. Lykogiannis rischia la caviglia, ma non molla mai. Riecco El Azzouzi: un’ovazione al suo ingresso. Il leader e l’uomo del match. Freuler: «All’Olimpico per alzare il trofeo». Fabbian: «Ce la metteremo tutta». Pedrola: «Il Dall’Ara è magico. Non ho mai visto un ambiente così».

Foto: Alessandro Sabattini/Getty Images (via OneFootball)