29/09/2025
Redazione Zerocinquantuno
OneFootball, Rassegna stampa

Rassegna stampa 29/09/2025

Tempo di Lettura: 2 minuti

I Razzi Store sponsor ufficiale
20% di sconto se ti presenti a nome Zerocinquantuno!
www.razzistore-bologna.it

CORRIERE DI BOLOGNA

HARAKIRI BOLOGNA

Orsolini e Odgaard ribaltano lo svantaggio, tre pali salentini ma la squadra di Italiano non ne approfitta: Camarda fa 2-2. Altra gara non esaltante dei rossoblù, raggiunti nel recupero dal Lecce. Stanchi e fragili. La preoccupazione del tecnico per il doppio impegno coppa-campionato: «Questo è il primo incrocio giovedì-domenica, si fatica. Dovremo abituarci e sapere che qualcosa lasceremo». Gli aspetti positivi: diversi giocatori sono scesi in campo con pochi minuti giocati, Holm ma pure Dallinga e Rowe. Orsolini e Bernardeschi, prove di staffetta. Ma l’ex Toronto ancora non ingrana. Il ritorno al gol di Jens dopo l’operazione in estate: «Sono felice per la rete, serviva però più attenzione». Le pagelle: Miranda sconcerta, lampi di Rowe.

GAZZETTA DELLO SPORT

CAMARDA SALVA IL LECCE

Primo gol in Serie A del baby fenomeno. Bologna beffato. Il 17enne attaccante di scuola Milan si accende. Rete di testa al 94′ per il 2-2, i rossoblù frenano. Risultato in altalena: giallorossi in vantaggio con Coulibaly, il ribaltone di Orsolini e Odgaard. Quindi il 2-2 al fotofinish. Italiano: «Il pareggio ci può stare. Ho rivisto giocatori che non giocavano da mesi, da Holm a Rowe passando per Dallinga. Dopo l’Europa League non abbiamo avuto nemmeno il tempo di preparare questa partita». Di Francesco: «Per noi dev’essere un punto di partenza». Le pagelle: Odgaard il migliore, Skorupski salva su Pierotti e Gallo. Rowe bravo a pescare Dallinga sul rigore, per Bernardeschi due brutti palloni persi.

REPUBBLICA

IL BOLOGNA SI BUTTA VIA

Solo un punto a Lecce. Dopo un brutto inizio, la squadra pareggia su rigore e va in vantaggio. Ma all’ultimo minuto subisce la rete dei pugliesi, che fanno 2-2. Le pagelle: delusione Miranda, Orsolini colpisce ancora dal dischetto (21 centri su 22). Odgaard ritrova il gol, per Rowe un guizzo vincente: sua l’imbeccata che porta al rigore su Dallinga. Italiano: «Serve malizia e dobbiamo migliorare le nostre prestazioni. Anche l’anno scorso siamo cresciuti nel tempo». Il commento: passo indietro dei rossoblù, distratti e scarichi.

RESTO DEL CARLINO

BOLOGNA, UN PUNTO INTERROGATIVO

Brutta prova: pari del Lecce al 94′. Rossoblù nervosi e con poche idee. Al Via del Mare la squadra soffre, va sotto, poi rimonta con Orsolini e Odgaard: nel finale il 2-2. Nervi tesi: diverbio Bernardeschi-Ferguson. Italiano guarda oltre: «Eravamo un po’ stanchi. Sono certo che torneremo quelli forti di un anno fa». L’analisi dell’allenatore: «Devo mettere minuti nelle gambe di chi gioca meno. Dovrò cambiare spesso e questo ora ci penalizza. Ma è la strada giusta». Odgaard: «Un risultato che fa male». Jens entra e ritrova la rete: «Dobbiamo imparare la lezione di questa gara». Poco da salvare. Fabbian corre, ma spesso a vuoto. ‘San Lukasz’ neanche stavolta basta. Moro è l’unico con le idee chiare. Non è ancora il miglior Ferguson, mentre Rowe si mostra troppo anarchico. Cambiaghi non combina molto. Dallinga-Castro, la staffetta che non funziona. Appena un gol in due, quello di ‘Santi’ al Genoa: poi il vuoto. In attesa del ritorno di Immobile, che sui social è in silenzio da tempo. Verso l’Europa League: pari per il Friburgo, giovedì la sfida.

Foto: Maurizio Laganà/Getty Images (via OneFootball)

Condividi su: